Le imprese che gestiscono prodotti deperibili devono garantire che le scadenze dei materiali immagazzinati caratterizzati da scadenze calendariali (per ripreservazione e per riqualificazione) in accordo alla legislazione applicabile siano gestite in modo da prevenire il prelevamento di materiali scaduti.
A questo scopo è opportuno procedere in questo modo:
- preparare con frequenza mensile l’elenco dei materiali in scadenza distinguendo tra quelli: da riqualificare, da scartare in quanto non possono essere riqualificati,da destinare ad altre lavorazioni;
- preparare la richiesta di riqualifica;
- aggiornare le date di scadenza.
È opportuno che sia considerato un preavviso sufficiente a garantire che i suddetti materiali siano riqualificati o ripreservati prima della data di scadenza.
A fronte dell’elenco preparato, i magazzinieri devono individuare i materiali da riqualificare, prelevarne un campione e inviarlo, accompagnato dalla richiesta di prove di riqualifica, all’Ente responsabile di effettuare la riqualifica.
La richiesta di riqualifica deve contenere almeno le seguenti informazioni:
- identificazione dei materiali,
- specifiche applicabili,
- le prove effettuate e i relativi risultati, oppure il riferimento ai documenti in cui sono riportate tali informazioni,
- esito della riqualifica (materiale riqualificato oppure da scartare),
- la nuova data di scadenza dei materiali riqualificati, in caso di esito positivo,
- l’attestazione di chi ha effettuato la riqualifica.
I materiali appartenenti alla medesima partita che rimangono immagazzinati devono essere adeguatamente identificati come materiali in riqualifica. L’Ente competente deve eseguire tutte le prove necessarie per la riqualifica del materiale e registrarne i risultati nei campi predisposti nel modulo Richiesta di riqualifica, indicando anche l’eventuale nuova data di scadenza del materiale, in accordo con le specifiche applicabili. Il modulo di richiesta di riqualifica così compilato deve essere restituito al responsabile dei magazzini, il quale deve garantire che sia registrata la nuova data di scadenza del materiale e il numero delle riqualifiche.