fbpx

Tag: Contabilità

Magazzino in partita doppia

La contabilità di magazzino è solitamente tenuta in partita semplice, ovvero ogni movimento contabile di carico o scarico opera su un solo conto, o meglio

Costi/benefici contabilità magazzino

In molte piccole e micro imprese la contabilità di magazzino non viene tenuta, anche perché non è obbligatoria fin quando il magazzino non supera 1.032.913,80

Distinta base e contabilità di magazzino

La distinta base può essere utilizzata per tenere la contabilità di magazzino se tenuta informaticamente infatti molti programmi consentono di caricare il prodotto finito e

Conto terzi, aspetti contabili del magazzino

Il legislatore per le imprese che effettuano conto lavoro richiede la rilevazione specifica della materie prime tipicamente consumate nella fase produttiva dei servizi nonché delle

Beni non soggetti alla rilevazione contabile

Secondo l’articolo 14 del DPR 600/1973 dalle scritture di magazzino possono essere esclusi tutti i movimenti relativi a singoli beni o a categorie inventariali il

La gestione fiscale del magazzino

Le scritture ausiliarie di magazzino devono essere tenute in forma sistematica e secondo le norme di un’ordinata contabilità e devono permettere di seguire le variazioni

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]