Tag: Trasporto

Cerca

Scegliere un furgone

Cosa si intende per veicolo commerciale? Da punto di vista tecnico il codice della strada li classifica come autocarri. Possiamo inoltre suddividerli in: Van, autocarri

Scheda di trasporto : Abolizione

In uno dei precedenti post vi avevamo parlato della scheda di trasporto, documento che però è stato abolito dal 2016, vediamo le principali modifiche alla

Registrare la temperatura

Per il trasporto degli alimenti in regime di temperatura controllata devono essere rispettate: catena del freddo: prevista per gli alimenti che devono essere conservati al

Trasporto 2.0

All’interno del sistema logistico una parte rilevate è costituita dai trasferimenti ovvero lo spostamento della merce all’interno dei nodi della rete. Quando i nodi sono

ADR

ADRonline, il primo portale completamente gratuito contenente l’Accordo ADR 2013 in versione integrale. La traduzione in italiano dell’Accordo che trovate in questo sito è curata

Il trasporto di prodotti alimentari

Per filiera alimentare s’intende tutto il percorso che porta alla produzione di un prodotto alimentare, “dalla terra alla tavola”, dalle materie prime a quello che

Istituto surgelati

Il sito dell’istituto surgelati nasce con lo scopo di tutelare e valorizzare l’immagine dei prodotti surgelati, di promuovere corretti principi nella tecnica di surgelazione nonché

Le non conformità logistiche

Molto spesso le attività di trasporto sono affidate a soggetti terzi che si occupano di consegnare la nostra merce ai clienti e pertanto rappresentano un

Convegno trasporto e ambiente

Incentivi fino al 22% per le imprese di trasporto che sostiuscono i mezzi obsoleti entro il 31/12.

Budget spedizioni ecommerce

All’interno di un piano logistico per la gestione di un ecommerce grande rilievo ha il budget delle spedizioni in quanto ci permette di determinare il

Il contratto di trasporto

Il contratto di trasporto è l’accordo stipulato fra il committente e il vettore, in cui il primo incarica il secondo di effettuare un trasporto di

Il peso del trasporto

Ogni anno la banca d’Italia conduce un’indagine campionaria sui trasporti internazionali dell’Italia con lo scopo di compilare la relativa voce della bilancia dei pagamenti rilevando

Sistema fleet managment low cost

Un sistema di fleet managment è un sistema per la gestione di una flotta di automezzi tramite sistemi GPS che consente di ottenere notevoli vantaggi

Gli interporti

L’introduzione dei container ha rappresentato un grande rivoluzione nei traffici commerciali introducendo nel sistema una unità di trasferimento facilmente spostabile e gestibile. Il container ha

Il contratto di spedizione

Il contratto di spedizione è, un mandato senza rappresentanza che ha per oggetto il compimento, da parte dello spedizioniere, di un’attività giuridica e, cioè, la

Normativa catena del freddo

La normativa principale relativa alla catena del freddo è contenuta nei seguenti decreti: DECRETO 25 settembre 1995, n. 493. Regolamento di attuazione delle direttive 92/1/CEE,

Il trasporto ferroviario

Il trasporto ferroviario delle merci è una modalità di trasporto energeticamente efficiente, economica e sostenibile, il cui utilizzo è incoraggiato dalla politica dei trasporti europea.

Trasporto Aereo

Il mezzo di trasporto aereo come ci insegna la teoria economica si caratterizza per il costo elevato delle infrastrutture, per la maggiore velocità e la

Federtrasporto.it

www.federtrasporto.it Federtrasporto.it è il sito istituzionale della FEDERTRASPORTO  che  raccoglie le associazioni di operatori e gestori di infrastruttura del settore trasporti, logistica e turismo aderenti

Il problema del trasporto

Il problema del trasporto è un classico problema di ricerca operativa che possiamo definire in questo modo: si suppone di avere un numero M depositi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale