Gestione delle commesse con Giobby
Giobby è un gestionale online gratuito nella versione basic che prevede la possibilità di gestire una commessa tramite l’area gestione progetti. La funzione Progetti di
Giobby è un gestionale online gratuito nella versione basic che prevede la possibilità di gestire una commessa tramite l’area gestione progetti. La funzione Progetti di
La Terza Parte Logistica (3PL o TPL) è un fornitore esterno di servizi logistici (movimentazione, stoccaggio e distribuzione delle merci). La 3PL mette a disposizione
Il miglioramento delle performance inizia dalla consapevolezza del proprio livello standard; la raccolta delle informazioni (data collection) che riguardano l’esecuzione delle fasi di lavorazione è
Solitamente il processo produttivo è visto come un flusso che va da “monte” (fasi iniziali della produzione) a “valle” (montaggio finale). Con il Kanban questo
Fornire un servizio di logistica in outsourcing significa definire un capitolato tecnico sulla cui base organizzare il servizio. Vediamo alcuni suggerimenti per redigere il capitolato
Un articolo può essere gestito in diversi modi per quanto riguarda la tracciabilità dei pezzi movimentati a seconda delle esigenze come la criticità dell’articolo nel
Un collo di bottiglia è quel processo che, per scarsa capacità produttiva, influenza tutto il flusso dei materiali vincolandolo ai suoi ritmi. Il volume di
Nell’attuale contesto competitivo è importante la capacità di innovare dell’impresa e di conseguenza è aumentato il ritmo con cui vengano inseriti nuovi articoli da gestire
Un codice fantasma (phantom item) è un sottoassieme che fa parte fisicamente del prodotto finale, ma che normalmente non è stoccato a magazzino. Perciò, tra
Per backlog intendiamo gli ordini che non è possibile evadere per mancanza di materiale e che quindi subiranno un ritardo nella consegna. Tale situazione genera
Impostare una corretta classificazione degli articoli è molto utile soprattutto per quelle aziende ne gestiscono molti (nell’ordine delle migliaia) e molti nuovi articoli vengono creati
Esistono diversi criteri per calcolare le prestazioni dei processi, ma senza dubbio quello più diffuso è quello legato alla produttività intesa come il rapporto tra
Nella gestione di una supply chain riveste grande importanza la pianificazione della capacità produttiva con lo scopo di determinare il livello di capacità complessiva delle
In questo post voglio illustrarvi brevemente un modello per definire le attività logistiche di una media impresa manifatturiera. In allegato trovate uno schema realizzato con
Nel caso dei prelievi per la produzione il materiale generalmente non lascia l’azienda e viene immesso nel processo produttivo. I prelievi per la produzione si
Dal punto di vista logistico nel momento in cui riceviamo l’ordine della commessa iniziano le attività volte a procurare i materiali necessari alla realizzazione della
Consideriamo di dover eseguire la lavorazione n ordini su m macchine possiamo verificare i seguenti casi: Macchine identiche: Possono eseguire lo stesso lavoro con tempi
Gestire la produzione dal punto di vista logistico significa pianificare gli ordini, assegnare le lavorazioni e controllare lo stato di avanzamento. Dal punto di vista
La storia ha solitamente inizio con l’avvertire un dolore in un determinato punto del corpo, una sensazione di malessere e termina nello studio del medico
L’algoritmo earliest due date ha l’obiettivo di minimizzare il ritardo nella consegna che possiamo considerare come il ritardo massimo o come il numero minimo di